web reputation

Quanto è alta la tua web reputation?

Hai 5 secondi per rispondere a questa domanda.

Come, non lo sai?

Ok. Nessun problema, partiamo dall’inizio.

Che cos’è la web reputation?

 

Forse avrai già intuito che si tratta della reputazione che il tuo brand ha online. Più nello specifico cosa le persone pensano e scrivono di voi.

Essere consapevole della tua situazione e costruire una solida web reputation online ti permetterà di aumentare le tue vendite.

 

Gli utenti  prima di fare un acquisto cercano il tuo brand sui motori di ricerca.

 Otterrai la loro fiducia solo se troveranno recensioni positive, leggeranno commenti di clienti soddisfatti e vedranno come con professionalità hai risposto ai feedback negativi.

In questo articolo troverai dati concreti e strumenti pratici che ti permetteranno di valutare la tua web reputation online.

 

Partiamo subito.

Perché stimare la reputazione del tuo brand online

controllare brand reputation

Come dice Warren Buffett:

Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione e 5 minuti per rovinarla. Se pensi a questo, farai le cose in modo diverso.”

Conoscere la tua web reputation non è un dettaglio trascurabile.

Puoi scoprire più informazioni sulla tua azienda e sulla tua nicchia di mercato:

 

Cosa devi assolutamente sapere sulla web reputation

Secondo Reputation Up  il 97% degli imprenditori ritiene che la gestione della reputazione sia la principale chiave di successo nel 2020.

Questo significa che per far crescere la tua azienda oggi hai bisogno di investire sulla tua web reputation.

 

Un’altra informazione su cui riflettere è questa.

Sempre Reputation Up ci dice che il 70% dei consumatori non acquista da aziende che hanno 4 o più articoli negativi sul brand, sul prodotto o sui servizi tra i risultati di ricerca. 

Conoscere la tua web reputation ti permette di sapere cosa i potenziali clienti possono trovare online facendo ricerche sul tuo brand.

 

Conoscere la tua web reputation è il primo passo per migliorarla. 

Per saperne di più continua a leggere.

 

Cosa fare per avere una buona reputazione

La ricerca di TrustPilot su 1800 consumatori italiani ha fatto emergere che il 41% va a leggere le recensioni online e le valutazioni prima di acquistare un prodotto o un servizio.

Quindi, cosa possiamo fare per avere una buona reputazione sul web?

1. Offrire prodotti e servizi di qualità

Tutti i nodi prima o poi vengono al pettine, e nel caso di prodotti scadenti e clienti arrabbiati anche molto velocemente.

Questo è il modo più semplice per rovinarsi la reputazione.

 

Quando pensi ai tuoi prodotti e servizi devi mettere al centro i clienti e le loro esigenze.

Il tuo prodotto deve rappresentare la soluzione al loro problema ed essere di qualità.

Dai valore in anticipo concentrandoti sul curare l’esperienza del cliente, sulla selezione delle materie prime, sulla formazione del personale…

2. Gestire bene la tua comunicazione online

La tua presenza sui social network, il tuo sito web e tutti gli e-commerce in cui compari sono una vetrina.

Rappresentano il tuo biglietto da visita per chi ti scopre per la prima volta.

Poni molta attenzione a relazionarti in modo professionale e cortese con le persone con cui interagisci.

Impara a gestire le incomprensioni, i feedback negativi e le critiche con calma, a mente lucida.

 

3. Monitorare costantemente la reputazione del tuo brand online

Controlla di frequente se qualcuno ha scritto qualcosa di nuovo su di te sul web e soprattutto cosa ha scritto.

Come?

Nelle prossime righe trovi la risposta.

Scopri la web reputation del tuo brand con 4 tool gratuiti

web reputation tool gratuiti

1. Google Alert

È un servizio di Google per il rilevamento e la notifica delle modifiche.

Come funziona? 

Ricevi una mail automatica ogni volta che ci sono nuovi risultati per il termine di ricerca che hai impostato.

Se inserisci il nome del tuo brand come termine di ricerca il sistema ti invia una notifica ogni volta che vieni menzionato in articoli, pagine web, recensioni, ecc.

 

Rispondi a una serie di domande sul tuo brand, alla fine delle quali ti verrà restituita una fotografia della tua situazione attuale rispetto alla presenza online.

3. Rankur

Prova la versione gratuita di Rankur.

È uno degli strumenti più utilizzati da brand e agenzie di web marketing.

Scansiona e raccoglie le informazioni sulla tua web reputation ogni 24 ore su vari canali di comunicazione e in varie lingue.

4. Fanpage Karma

Tool per il social monitoring che si collega alla pagina Facebook e analizza i tuoi dati.

Sono disponibili più funzionalità acquistando i pacchetti a pagamento.

 

Grazie per aver letto l’articolo fino alla fine.

Ora che hai capito:

 

Sei pronto per ricevere altre informazioni di valore,

Scoprire come innovare la tua azienda,

Conoscere i segreti per diventare il professionista numero 1 del tuo settore.


Scopri Money Maker Summit https://www.money-maker.it/

 

Money Maker © 2020

Evoluzione Personale s.r.l. Viale Città d’Europa 609 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Sito e Marketing a cura di Re-Mark.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni