come prendere la decisione giusta

Come prendere la Decisione Giusta: 3 Metodi usati dai Miliardari

Vorresti sempre essere sicuro che la decisione che prendi sia quella giusta?

Quali scelte non stai facendo perché hai paura di sbagliare?

Sei alla ricerca di un metodo per compiere una scelta difficile?

Se ti trovi in difficoltà quando devi scegliere se accettare un’offerta di lavoro, entrare in società con qualcuno, esporre le tue idee e i tuoi progetti ad altre persone, questo articolo può aiutarti.

Vuoi sapere una buona notizia?

Esiste un metodo per qualsiasi cosa, anche per prendere la
decisione giusta.


Quale momento migliore del 2021 per iniziare a fare ciò che devi?


Abbiamo attraversato un 2020 particolarmente difficile che ci ha coinvolto sia sotto l’aspetto professionale che dal punto di vista umano.

Se senti di esserti allontanato dai tuoi obiettivi, se ti sei accorto di avere commesso degli errori, sei ancora in tempo.

In questo articolo troverai non un metodo ma ben 3!

Scopri i metodi decisionali che hanno aiutato Buffett, Bezos e Zuckerberg a raggiungere i loro obiettivi e perché continuano ad utilizzarli per avere successo.

Guarda i risultati che hanno ottenuto e prendi dalla loro esperienza tutto ciò che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi e ottenere finalmente i risultati che hai sempre desiderato.


Iniziamo.

Il metodo, la ricetta per il successo

come prendere la decisione giusta

Conosci l’etimologia della parola metodo?

Deriva dal greco e significa strada attraverso cui si va oltre.

Oltre a che cosa?

Utilizzare un metodo ti garantisce di ottenere risultati replicabili più e più volte anche da persone diverse.

Un esempio in ambito culinario è una ricetta.

Una sequenza di passaggi che se seguiti alla lettera ti portano ad ottenere un risultato simile a quello dello chef.

La ricetta è appunto un metodo.


Allora, qual è il metodo per prendere la decisione giusta?

In questo caso i tuoi maestri saranno persone che si sono allenate giornalmente a prendere decisioni di grossa portata.

Persone che magari si sono già trovate nella tua stessa situazione e hanno dovuto affrontare sfide simili alle tue.

I massimi esperti in tema di decisioni sono quelle persone che ne hanno dovute prendere tante, molte più di altri.

Conquistando il successo e commettendo errori che li hanno portato oggi ad essere miliardari.


Inoltre seguendo uno schema prestabilito la tua possibilità di sbagliare diminuisce.

Il motivo è che quando dobbiamo compiere scelte importanti possiamo avvertire dentro di noi delle emozioni contrastanti.

Paura del fallimento, percepirsi non all’altezza e sentirsi sotto giudizio sono solo alcuni degli stati che ci tengono lontani dalla nostra razionalità.


Si tratta di sensazioni momentanee che non ci permettono di andare oltre, di valutare oggettivamente cosa è meglio per noi.

Ripetere un metodo di successo significa utilizzare uno schema già collaudato da altri che ha permesso loro di fare i miliardi e che utilizzano tutt’ora.

3 Metodi dei Miliardari per prendere decisioni

1. Minimizzazione del rimpianto

minimizzazione del rimpianto

Quando devi prendere una decisione importante evita di cercare il consenso degli altri, chiedere consigli agli amici, alla famiglia, ai colleghi su ciò che è giusto per te.

Solo tu hai la risposta giusta, ti serve solo il metodo che ti aiuti a trovarla dentro di te.

Prenditi un momento di calma, stacca da tutto quello che stai facendo e chiudi gli occhi.

Immagina di compiere un viaggio nel futuro e di avere raggiunto gli 80 anni.

Ci sei? Riesci a immaginarti?

Ora dalla prospettiva del te ottantenne guardati indietro.

Ripensa a tutti i risultati raggiunti, le battaglie vinte, le sfide perse dalle quali con il tempo hai imparato a raccogliere insegnamenti.

Riguarda anche tutti i treni su cui hai avuto paura di salire, le opportunità che hai sprecato e le decisioni non prese.


Ora chiediti:


Come mi sentirò ad 80 anni se prendo o non prendo questa decisione ora?

Avresti ogni giorno il rimorso di non averci provato?

Il metodo applicato da Jeff Bezos

Bezos ha utilizzato più volte questo metodo nella sua vita, egli stesso ha spiegato come considerare le proprie scelte nel lungo periodo lo porti a prendere decisioni più sagge.

Inizialmente vendere libri on-line per lui sembrava una pazzia ma ci voleva provare.

Ne aveva parlato con il suo capo di allora e con la moglie, alla fine capì che  doveva prendere questa decisione da solo.

Allora iniziò ad applicare il metodo di minimizzazione del rimpianto.

La consapevolezza a cui giunse fu che il suo rimpianto sarebbe stato più grande se non avesse partecipato ad internet piuttosto che se avesse fallito.

Così nacque nel 1995 Amazon, una piattaforma dedicata inizialmente alla vendita di libri che poi si è trasformata nel marketplace multisettoriale noto a tutti oggi.

Bezos grazie a questo metodo ha potuto fondare la più grande internet company al mondo e tu come lo utilizzerai?


Non è finita qui, hai ancora altri 2 metodi da scoprire.


Continua a leggere.

2. Second Order Thinking

second order thinking

Che cos’è?

Si tratta di un metodo che ti permette di prendere le tue decisioni osservandole da una prospettiva a lungo termine.

Analizzare le conseguenze delle tue azioni sul lungo periodo ti aiuterà a fare scelte più sagge.

Perchè?

Molto spesso, valutando le conseguenze immediate di un’azione, non siamo in grado di fare previsioni per il futuro e capire quanto quella scelta o quella mancata scelta impatterà sulla nostra vita.

Facciamo un esempio:

Se dopo il lavoro decidi di rilassarti sul divano guardandoti un film, apparentemente sembra che non ci sia niente di male e di dannoso nel riprodurre questo comportamento.

Se invece immagini l’attività ripetuta nel tempo e le conseguenze di intrattenersi davanti alla tv la sera per 10 giorni, 10 mesi, e 10 anni…

Ti accorgerai di quanto tempo tu abbia dedicato a questa attività e di come avresti potuto impiegarlo diversamente per crescere.

Attenzione questo non significa doversi privare della tv e del divertimento, ma avere una visione più consapevole che ti consenta di fare la scelta migliore per te.

Il metodo applicato da Warren Buffett

warren buffett

Warren Buffett e il suo socio Charlie Munger hanno utilizzato questo metodo per scegliere le aziende su cui investire.

Questo ha permesso loro di valutare gli effetti delle loro decisioni nel lungo periodo oltre ai risultati immediati.

Il modo in cui Warren Buffett investe oggi è molto diverso da quello che utilizzava quando era giovane.

L’incontro con Charlie Munger ha cambiato la sua filosofia, le aziende scelte oggi da Buffett sono di alta qualità, con ottime valutazioni e con una proiezione vantaggiosa sul lungo termine.

 

3. Limitazione delle scelte

limitazione delle scelte

Ogni giorno siamo bombardati da migliaia di informazioni.

Il nostro cervello quando si trova a dover prendere troppe decisioni quotidiane va in stress e ci rende incapaci di valutare bene che cosa fare.

Ogni  micro-decisione come scegliere i vestiti da mettere o cosa cucinare per cena ha un “costo biologico”, ovvero consuma parte delle nostre energie mentali.


Decidere ci affatica.

Ecco perché abbiamo il bisogno di limitare il numero delle nostre scelte e riuscire a individuare quelle a cui dare la priorità.

Questo metodo oltre a farci mantenere il focus sugli obiettivi e sulle cose realmente importanti ci permette anche di risparmiare tempo.

Ci sono decisioni che non si possono rinviare o delegare, mentre altre possono essere sostituite da una pianificazione o attraverso un’opera di semplificazione.

Per poterti dedicare ai tuoi progetti hai bisogno di semplificare il tuo modo di vivere.

mark zuckerberg

Perché Zuckerberg indossa sempre jeans e maglietta grigia?

Si tratta appunto di una semplificazione che gli permette di non sprecare troppo tempo davanti all’armadio a pensare a cosa mettersi e a come abbinare i vestiti.

Per lui vestire in modo minimalista significa allontanare lo stress da decisioni superflue per potersi concentrare sui suoi obiettivi, che è ciò che conta di più per lui.

Zuckerberg stesso dice:

Desidero semplificare la mia vita il più possibile e dedicare la mia attenzione al servizio della community di Facebook. Sono, infatti, nella fortunata posizione di poter aiutare ogni giorno più di un miliardo di persone e sento che non farei il mio lavoro se investissi le mie risorse mentali in decisioni frivole.”


Grazie per aver letto questo articolo fino alla fine.

Ora sai che:


Allenati ad applicarli costantemente e costruisci il tuo futuro una decisione alla volta.

Ora è arrivato il tuo momento!

Ora puoi davvero fare la differenza nella tua vita.

Scopri se Money Maker Summit fa per te https://www.money-maker.it/

Money Maker © 2020

Evoluzione Personale s.r.l. Viale Città d’Europa 609 00144 Roma P.IVA 14875271000 | Privacy Policy
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Sito e Marketing a cura di Re-Mark.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni