4 Step per ideare e creare infoprodotti efficaci
Che cos’è un infoprodotto?
Potresti non averne mai sentito parlare anche se è molto probabile che almeno una volta nella vita ti sia capitato di scaricare un e-book o acquistare un video-corso online.
L’infoprodotto è un contenuto di valore pensato e creato per offrire le informazioni necessarie per risolvere il problema dell’utente.
Perché dovrebbe interessarti?
La situazione che stiamo vivendo da un anno a questa parte con quarantene, chiusure, smart working ha cambiato le nostre abitudini.
Questa crisi economica, sanitaria e sociale ci ha costretto a digitalizzarci per poter sopravvivere.
Il numero di persone connesse e suoi social nel 2020 è aumentato incredibilmente.
Proprio per questo oggi parliamo di infoprodotti.
Per spiegarti come un professionista come te, oltre a svolgere la sua attività principale, può guadagnare condividendo la sua conoscenza sul web.
1- Parti dalla tua preparazione
Per dare un contributo utile e risultare autorevole devi conoscere bene l’argomento di cui vuoi parlare.
Ciò che ti può aiutare è scegliere di prendere due piccioni con una fava.
Come?
In qualità di professionista specializzato hai già un’ottima conoscenza di tutto ciò che riguarda il tuo settore e resti costantemente aggiornato per svolgere al meglio il tuo lavoro.
Puoi utilizzare le stesse informazioni per preparare contenuti utili ai tuoi clienti e agli utenti online.
Scegli in base alla tua professione di che argomento tratterai.
Focalizzati su un tema specifico in cui sei autorevole.
Per esempio:
Se sei un nutrizionista non parlare di salute in generale, scegli come tema principale l’alimentazione sana.
2- Individua il tuo cliente target
Ora che hai individuato il tema che vuoi trattare passa alla fase successiva.
Cerca di capire chi può essere interessato a comprare i contenuti che vuoi creare.
Tornando all’esempio di prima:
Chi può essere interessato al tema dell’alimentazione?
- Sportivi.
- Persone che vogliono mettersi in forma.
- Persone che vogliono migliorare la loro relazione con il cibo.
- Genitori in cerca di informazioni sull’alimentazione pediatrica.
- Persone che vogliono mantenere uno stile di vita salutare.
Attraverso una ricerca di mercato potrai capire chi sono le persone che cercano informazioni sull’alimentazione nel web.
Dopo aver capito chi è il tuo cliente target, cerca di capire qual è il problema che vogliono risolvere.
Non riescono a perdere peso?
Non hanno tempo per cucina cibo sano?
Non conoscono le basi di una corretta alimentazione?
Non sanno come far mangiare le verdure ai propri figli?
Prenditi il tempo che ti serve per fare ricerche approfondite.
Questo passaggio è determinante per la riuscita del progetto.
Riassumendo, si tratta di individuare persone potenzialmente interessate all’argomento che vuoi trattare e comprendere qual è il problema che vogliono risolvere.
3- Offri la soluzione
Come puoi risolvere il problema del cliente?
Pensa qual è il modo migliore per semplificargli la vita e risolvere il suo problema.
Trasferisci informazioni di valore nel modo più comodo e efficace per il tuo cliente target.
Cosa potrebbe essergli utile?
- Una guida pdf.
- Un ebook.
- Un videocorso.
- Un podcast.
Questi sono solo alcuni esempi dei formati che puoi scegliere per trasmettere le tue conoscenze professionali agli utenti.
L’intenzione con cui crei questi prodotti digitali è offrire soluzioni al tuo pubblico e non vendere corsi.
Concentrati sulla qualità dei contenuti, sei un professionista.
Posizionandoti come esperto autorevole è probabile che gli utenti si rivolgeranno a te per fare una consulenza anche offline.
4- Studia una strategia di marketing
Per creare degli infoprodotti davvero efficaci il contenuto di qualità non basta.
Dobbiamo attrarre il cliente target e fargli capire che comprando il tuo infoprodotto potrà risolvere il suo problema.
Qui ci sono due strade percorribili:
La prima è quella più veloce di rivolgersi a degli esperti per aiutarti a creare e realizzare i tuoi infoprodotti.
La seconda strada è quella dello studio da autodidatta che richiede più tempo e non garantisce un risultato.
Qualsiasi scelta tu faccia questo passaggio non può essere saltato.
Il rischio è altrimenti quello che nessuno compri il tuo prodotto.
Grazie per aver letto l’articolo fino a questo punto.
Ora hai capito che cos’è un infoprodotto e come puoi ideare infoprodotti efficaci.
Perché dovresti volerli realizzare?
Perché ti permettono di guadagnare di più senza investire più ore a lavorare.
Il contenuto sarà sempre disponibile ai clienti e trattandosi di informazioni scritte o registrate non dovrai ripeterlo per ogni persona che acquista.
Continua ad evolverti come professionista se vuoi diventare il numero uno del tuo settore.
Scopri se Money Maker Summit fa per te https://www.money-maker.it/